Programma attività 2021
dal 28 maggio al 20 giugno Mostra paleontologico-didattica "Cefalopodi fossili" ammoniti, nautiloidi e belemniti a Monfalcone presso il Palazzetto Veneto di Via S. Ambrogio. 19 giugno conferenza serale (ore 18.00) "Evoluzone dei Cerfalopodi" relatore dott. Maurizio Comar geologo e paleontologo e presentazione del catalogo della mostra. | ![]() | |
8 agosto Partecipazione al XXII GeoDay, con il proff. Corrado Venturini della Università di Bologna; visita guidata alla Alta Valle del Torre (UD), sorgenti del Torre e cascata di Crosis punto di incontro tra Mesozoico e Cenozoico. (Programma ridotto causa maltempo). | ||
15 agosto Mostra malacologica di conchiglie tropicali a Gradisca d'Isonzo (GO) presso il "Parco della Rotonda", in occassione della locale fiera ornitologica. (Durata giornaliera dalle 8 alle 16) | ||
Data da definirsi (RINVIATA ANNO 2022) Gita didattico scientifica al polo museoale di Cave del Predil (UD) ed al "Fontanon di Guriuda" Valle Raccolana (UD),. - visita miniera; - visita museo minerario; - visita museo storico. | ![]() | |
11 e 12 settembre Partecipazione con propria esposizione di reperti fossili, minerali conchiglie alla quinta mostra scambio "Nesie Shells" presso il "Centro commerciale Montedoro" a Muggia (TS) | ![]() | |
3 novembre Monfalcone sede UTE Dopo la pausa forzata causa Covid 19 sono riprese le lezioni in presenza presso l'Università Terza Età del monfalconese: "I fossili viventi" relatore: dott. Palo Lenardon, naturalista. | ||
Il presente programma può subire variazioni che puntualmente verranno pubblicate. |